Home / Casi di successo / Servizi / CFP
CFP (Cooperativa Facchini Portabagagli) è una cooperativa con più di 800 soci e dipendenti, che opera nel settore del facchinaggio e dei servizi di stoccaggio. In particolare, è specializzata nella movimentazione e deposito della merce nei cantieri e nella logistica farmaceutica, ospedaliera e agroalimentare. Inoltre, ha al suo interno una sezione per le pulizie industriali e civili. Si tratta di ambiti fortemente regolamentati dove è essenziale mantenere standard di qualità e sicurezza specifici.
attraverso la sezione di dashboard e analytics.
con feedback in real-time da e per i clienti
grazie alla modulistica digitale
Il problema
Il mondo delle cooperative ha regole, tempi e necessità molto specifici. Cooperativa Facchini Portabagagli era interessata a una soluzione digitale per monitorare la gestione dei suoi numerosi servizi, risalire velocemente alle informazioni importanti e mantenere un dialogo costante con i clienti. Tutti aspetti fondamentali per migliorare la produttività e l’operatività delle persone sul campo. E proprio qui è entrata in gioco Interacta.
La soluzione
Interacta è stata scelta come soluzione ideale per gestire le attività e la comunicazione nei cantieri di CFP. L’obiettivo era far collaborare tutti meglio e aumentare la produttività. La soluzione è stata inizialmente lanciata in due cantieri pilota. Se il progetto avesse funzionato, sarebbe stato replicato per tutte le altre commesse. E così è stato.
Interacta ha lavorato principalmente su due fronti:
Nel primo caso era fondamentale che ogni cliente avesse una visione in tempo reale dei processi, delle attività e di come proseguivano i lavori nel suo cantiere.
Interacta è diventata un canale di comunicazione e collaborazione unico e trasversale dove:
Il secondo ambito riguarda la supervisione dei cantieri e relativa modulistica. Digitalizzare gran parte dei documenti importanti e inserirli su Interacta ha reso le persone molto più autonome nella ricerca delle informazioni. Avere a disposizione la conoscenza e i documenti che servono, quando servono, rappresenta un grande vantaggio rispetto a doverli cercare da zero.
I risultati
Fin dall’inizio Interacta ha ricoperto il ruolo fondamentale di facilitatore. Ora le persone in CFP sono più coinvolte, allineate e produttive. Il rapporto con i clienti è più disteso e la cooperativa ha fatto enormi passi avanti, adottando un approccio al lavoro più sostenibile, da più punti di vista.
Interacta ha permesso a CFP di:
Un altro vantaggio è stato sicuramente la facilità di adoption della piattaforma. Scegliere Interacta significa investire in uno strumento che risulta familiare per chi andrà a usarlo. La soluzione è stata infatti pensata per non aggiungere ulteriori carichi cognitivi ai fieldworker che, spesso, non hanno tempo di imparare un nuovo tool. Matteo Zanfi, Responsabile di settore in CFP racconta:
«All’inizio c’era un po’ di preoccupazione. Si sa che far cambiare abitudini alle persone non è mai facile. Quello che nella realtà si è verificato è stato incredibile: Interacta è stata percepita come familiare e da questo è nato una specie di engagement naturale delle persone in CFP.»
Maggior coinvolgimento e collaborazione tra le persone significano spesso anche idee migliori. Interacta per natura agevola la nascita di processi bottom up e CFP ha potuto sperimentarlo direttamente. Sempre Matteo Zanfi commenta:
«È capitato soprattutto dove siamo riusciti a lanciare la soluzione in maniera massiva: in questi casi sono arrivati moltissimi feedback di ritorno su come poter utilizzare Interacta per altri processi a cui non avevamo pensato. E alcune di queste idee ora stanno diventando realtà.»
Una delle idee messe in pratica è quella di usare Interacta come strumento per gestire il tracciamento della consegna dei dispositivi di protezione personale (DPI) a tutti gli utenti finali dei cantieri in cui lavora CFP, attraverso firma digitale. Questo sistema innovativo, ci spiega Matteo Zanfi, rappresenta sicuramente un punto di sviluppo futuro di questo importante progetto di innovazione.
Grazie alla funzionalità del passaggio di stato dei post CFP riesce a monitorare e ad avere una vista completa di tutte le attività. Un’altra feature molto apprezzata è la possibilità di creare report personalizzati attraverso la sezione di dashboard e analytics.
Grazie a una migliore gestione delle attività sul campo e alla possibilità di coinvolgere field worker, clienti e sede centrale sulla stessa piattaforma, CFP è riuscita a ottenere: maggiori collaborazione, qualità e sicurezza in cantiere e clienti più soddisfatti.
La Intranet per lavorare bene, insieme
Concentrati sugli obiettivi di business, non sulla piattaforma
L’unica piattaforma che integra la formazione nel contesto e nei processi aziendali
Comunica bene, dall’alto al basso e viceversa. Ogni voce conta.
La piattaforma completa per la gestione delle Operation