Satisfaction 2025, 8 maggio, Terrazza Martini, Milano. L'evento dedicato alla felicità come motore della produttività e del business

Interacta Frequently Asked Questions (FAQ)

Perché non esistono domande stupide

indice

Accesso e login

  • Come si accede a Interacta e quali sono le modalità di autenticazione disponibili?

    Puoi accedere a Interacta tramite app mobile (iOS e Android) o tramite web app, utilizzando browser come Chrome, Edge, Firefox e Safari. L’accesso è supportato con Google Workspace, Microsoft 365, credenziali dedicate Interacta o, per utenti autorizzati, anche tramite SPID.
  • Posso accedere offline?

    Sì, è possibile scrivere e consultare contenuti offline. I dati si sincronizzano alla riconnessione. Questa modalità è attivabile dall’amministrazione.

Analisi e monitoraggio

  • Interacta fornisce strumenti di analisi?

    Sì, la piattaforma include dashboard e strumenti di reportistica di base e può essere integrata con strumenti di BI.

Approccio, supporto e assistenza al cliente

  • Vendete solo la piattaforma o offrite supporto anche post go-live?

    Il nostro approccio include onboarding, formazione, consulenza e supporto continuo. Il nostro team di Customer Success continua a supportarti dopo il rilascio. Offriamo canali di assistenza e supporto evolutivo per far crescere l’uso della piattaforma nel tempo.
  • Cosa succede se le persone in azienda non sono digitalmente pronte?

    Interacta è progettata per essere semplice e intuitiva. Anche utenti meno esperti riescono a usarla con facilità, grazie alla UI familiare e all’approccio “come un social”.
  • Proponete anche servizi aggiuntivi?

    Non ci limitiamo a vendere la piattaforma: accompagniamo il cliente nella progettazione dell’esperienza utente, nella costruzione dei contenuti e nella configurazione dei flussi più adatti alla cultura aziendale. Il nostro obiettivo è generare valore reale e duraturo.

Community e collaborazione

  • È possibile personalizzare la struttura delle informazioni?

    Sì, ogni spazio può essere modellato in base alle esigenze dell’azienda, scegliendo layout, filtri, ordinamenti e criteri di visibilità. È possibile anche integrare motori di ricerca aziendali o knowledge base esistenti.
  • Come viene favorito l’engagement degli utenti?

    L’interfaccia social di Interacta stimola la partecipazione con like, commenti, menzioni, tag e notifiche. Sono disponibili anche strumenti come quiz, sondaggi, conferme di lettura e missioni per incentivare la condivisione attiva.

Fruizione, accessibilità e personalizzazione

  • Come si può usare Interacta?

    - Desktop (web app) - Smartphone (iOS, Android) - Tablet L'esperienza è pensata per essere mobile first e inclusiva.
  • Interacta è accessibile?

    Sì, è conforme ai principi WCAG 2.1 e in costante aggiornamento per garantire l’accessibilità secondo il Digital Accessibility Act.
  • È possibile personalizzare l’interfaccia di Interacta?

    Sì, è possibile personalizzare il logo aziendale, l’URL della piattaforma e configurare community e spazi di lavoro secondo le esigenze aziendali.

Gestione dei processi e documenti

  • Posso creare e gestire processi aziendali in Interacta?

    Sì, con il Workflow Designer integrato puoi creare processi personalizzati senza scrivere codice. È possibile definire stati, regole, assegnazioni e step di approvazione, ad esempio per documenti e richieste, il tutto direttamente da interfaccia.
  • Posso allegare file anche da altri sistemi?

    Oltre ai file caricati direttamente, puoi allegare link da Google Drive, OneDrive o da altre fonti cloud, mantenendo tutti i documenti tracciati e accessibili.
  • Posso visualizzare lo storico delle modifiche di un documento?

    Sì, ogni documento mantiene una cronologia delle versioni precedenti, con indicazione di chi ha fatto le modifiche e quando.

Integrazione e compatibilità

  • Interacta è integrabile con altri software?

    Sì, grazie a un’API REST può connettersi a software HR, CRM, ERP e sistemi documentali.
  • È necessario avere un account aziendale?

    No, Interacta supporta anche utenti esterni all’azienda, purché autorizzati. Tuttavia, l'integrazione con account aziendali consente un’esperienza più fluida.

Licensing e gestione

  • Come funziona il sistema di licensing?

    Interacta prevede due livelli di licenza: utente base e utente avanzato. Per maggiori dettagli contattare il team commerciale o il referente interno.
  • Posso iniziare con un numero limitato di utenti e poi scalare?

    Sì, Interacta è modulare e scalabile: puoi partire con un numero contenuto di licenze e ampliarle nel tempo, adattandoti facilmente alla crescita del progetto.
  • Ho autonomia nella gestione della piattaforma?

    Sì, la console di amministrazione permette di configurare ruoli, community, processi e personalizzazioni in modo autonomo, anche senza competenze tecniche.

Notifiche e Interazioni

  • Posso scegliere quali notifiche ricevere?

    Sì, puoi personalizzare le notifiche per ogni community o tipo di attività. Puoi scegliere se riceverle via email, in app o push su mobile, in base alle tue preferenze.
  • Posso menzionare colleghi o taggare contenuti?

    Sì, puoi menzionare colleghi con la @ e usare hashtag per categorizzare i contenuti, facilitandone la ricerca e la diffusione.
  • Interacta supporta la traduzione automatica dei contenuti?

    Sì, grazie all’integrazione con Google Translate puoi tradurre i contenuti dei post e dei commenti direttamente all’interno della piattaforma, in modo rapido e intuitivo.

Perché Interacta

  • Perché segliere Interacta?

    Interacta è una piattaforma di digital workplace che semplifica la comunicazione, la collaborazione e la gestione dei processi aziendali. È pensata per adattarsi ai flussi di lavoro reali delle persone, con un approccio social e intuitivo che favorisce l'engagement e la diffusione della conoscenza. Non è solo uno strumento, è un alleato per migliorare l’organizzazione, coinvolgere i team e far crescere la cultura aziendale.
  • Perché scegliere Interacta se ho già altri strumenti in azienda?

    Molti strumenti coprono solo funzioni specifiche (es. messaggistica, gestione attività, archiviazione). Interacta unisce comunicazione, knowledge management e workflow in un’unica esperienza integrata e modulabile. Si adatta ai sistemi esistenti grazie alle sue API e non impone cambiamenti rigidi: valorizza ciò che c’è e crea un punto unico di accesso alle informazioni e alle relazioni.

Ruoli, permessi e moderazione

  • Tutti vedono tutto?

    No. Le informazioni sono organizzate in spazi con ruoli e permessi differenziati. È possibile gestire visibilità, notifiche, accessi e moderazione dei contenuti.
  • Come si modera un ambiente social e collaborativo?

    Gli amministratori e i moderatori possono segnalare, bloccare o approvare contenuti. Le community possono essere pubbliche o riservate, con controllo sulla pubblicazione e interazione
  • Posso vedere quali contenuti sono più visualizzati o apprezzati?

    Sì, le dashboard native includono statistiche su visualizzazioni, interazioni e letture confermate, aiutandoti a capire cosa funziona e come migliorare la comunicazione interna.

Sicurezza e privacy

  • I miei dati sono al sicuro con Interacta?

    Sì. Interacta è una piattaforma SaaS cloud-native che utilizza crittografia, autenticazione sicura, backup e monitoring continuo. È conforme al GDPR e si appoggia a datacenter europei. Interacta si appoggia, inoltre, su infrastrutture conformi agli standard ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni.
  • Interacta supporta l’autenticazione a più fattori (MFA)?

    Sì, Interacta supporta l’autenticazione a due fattori (2FA) per garantire una maggiore sicurezza degli accessi. Il secondo fattore consiste in un codice a 6 cifre inviato via email all’utente, da inserire dopo la password al momento del login.

Non hai trovato le risposte che cercavi o vuoi approfondire qualche aspetto specifico?

Richiedi una demo

Satisfaction 2025, 8 maggio, Terrazza Martini, Milano. L'evento dedicato alla felicità come motore della produttività e del business

Iscriviti alla newsletter